Cos'è fuga da pretoria?

Fuga da Pretoria

Fuga da Pretoria è un film thriller drammatico del 2020 basato sull'omonimo libro autobiografico di Tim Jenkin. Il film racconta la vera storia di Tim Jenkin e Stephen Lee, due attivisti anti-apartheid sudafricani incarcerati a Pretoria Central Prison nei primi anni '70 e la loro audace fuga.

La trama si concentra sulla pianificazione meticolosa e sull'esecuzione della loro fuga. Dopo essere stati condannati per aver distribuito volantini a favore del movimento anti-apartheid dell'African National Congress, Jenkin (interpretato da Daniel Radcliffe) e Lee (interpretato da Daniel Webber) decidono di evadere.

Argomenti Principali:

  • Ispirazione e Contesto: Il film si basa sul libro autobiografico di Tim Jenkin.
  • L'Apartheid: Il sistema di apartheid in Sudafrica è il contesto politico e sociale in cui si svolge la storia. Il film mostra le ingiustizie del regime segregazionista e la lotta contro di esso.
  • Pianificazione della Fuga: La narrazione si concentra sulla pianificazione dettagliata e sull'esecuzione della fuga, inclusa la fabbricazione di chiavi di legno per aprire le numerose porte della prigione.
  • Prigione di Pretoria Centrale: Il film ritrae le condizioni all'interno della Prigione%20di%20Pretoria%20Centrale, un carcere di massima sicurezza.
  • Attivismo: Il film mette in luce l'attivismo politico di Jenkin e Lee, e i rischi che si sono assunti per combattere l'apartheid.
  • Amicizia e Solidarietà: Il film mostra l'importanza dell'amicizia e della solidarietà tra i prigionieri politici.
  • Tensione e Suspense: La fuga è rappresentata come un'operazione ad alta tensione, piena di suspense e rischi.